Andrologia

Dott. Bellei Luca
Dott. Pugno Enzo
Andrologo Strambino

Che cos’è la visita andrologica?

La visita andrologica è una preziosa opportunità per affrontare una problematica riguardante l’apparato genitale maschile e può essere effettuata a tutte le età, ognuna caratterizzata dalle specifiche necessità.

A che cosa serve la visita andrologica?

Nel giovane la visita andrologica può essere effettuata per verificare il corretto completamento dello sviluppo puberale, escludendo patologie comuni come il varicocele, la fimosi, il frenulo breve, ecc. In particolare la visita andrologica offerta dallo specialista in endocrinologia è dedicata all’inquadramento delle varie disfunzioni sessuali (disfunzione erettile, eiaculazione precoce, calo del desiderio, ipogonadismo, ecc.), attraverso l’avvio di percorsi diagnostici incentrati sulla valutazione ormonale e strumentale (ecografia testicolare, ecocolordoppler testicolare).

La visita andrologica significa “rassicurazione” davanti a dubbi ed incertezze agli esordi dell’attività sessuale; sottoporre una problematica specifica (fastidi a livello genitale, percezione di anomalie a livello testicolare o penieno, ecc.).

Tra le disfunzioni sessuali maschili più frequenti ricordiamo:

  • deficit erettile
  • incurvamento congenito del pene
  • induratio penis plastica
  • fimosi e frenulo breve
  • criptorchidismo
  • varicocele
  • idrocele
  • infertilità maschileinfertilità maschile

Quando e perché eseguirla?

Una visita andrologica è consigliata quando si ha a che fare con sintomi come prurito o dolore ai genitali, arrossamenti o macchie, ingrossamenti dei testicoli, incurva amento del pene, ingrossamento delle mammelle o segnali che fanno sospettare la presenza di un problema alla prostata. Quando ci sono problemi di erezione (raggiungimento e/o mantenimento), tali da interferire con un rapporto sessuale soddisfacente.  Quando si è davanti ad un calo del desiderio sessuale o in caso di infertilità di coppia.

È inoltre consigliabile una visita annuale dopo il compimento del cinquantesimo anno d’età.

La visita andrologica è dolorosa o pericolosa?

No, la visita andrologica non è né dolorosa né pericolosa. L’andrologo condurrà un’accurata anamnesi attraverso un colloquio con il paziente e proseguirà con un esame fisico, valutando non solo gli organi genitali ma tutto il corpo, dal viso alle gambe. La visita, generalmente, prevede la palpazione di pene e testicoli, la rilevazione dei cosiddetti polsi penieni, la valutazione dei riflessi nervosi genitali e quella della loro sensibilità.

Al termine della visita l’andrologo potrebbe prescrivere degli accertamenti.

Sono previste norme di preparazione alla visita?

Per potersi sottoporre a una visita andrologica non sono previste norme di preparazione.

urologo strambino
×