ECOGRAFIE
Servizi Ecografie : tra i nostri servizi la possibilità di eseguire tutti i tipi di ecografie
Prenota quì la tua ecografia
Ecografia | Dott./Dott.ssa |
Ecocardio | Dr.ssa Popolizio Dr.ssa Pellissero Dr. Peyracchia Dr. Basile |
Transanale a 360° | Dott. Realis Luc Alberto |
delle anse intestinali | Dott.ssa Lovato Rina Lionella |
Elastografia | Dr.Mistretta Luca Dr.ssa Lovato Rina Lionella |
Muscolo-scheletrico Parti molli | Dott.ssa Lovato Rina Lionella Dott. Mistretta Luca Dott.ssa De Bei Francesca |
Mammella | Dott.ssa Lovato Rina Dott. Mistretta Luca |
Addome | Dott.ssa Lovato Rina Lionella Dott.Mistretta Luca Dr.ssa De Bei Francesca |
Tiroide | Dott.ssa Lovato Rina Lionella Dott.Mistretta Luca Dott.ssa Filippella Maria Giovanna |
Pediatrica | Dott.ssa Lovato Rina |
Urogenitale | Dott.Pugno Enzo Dott.Bellei Luca |
Ecodoppler | Dott.Aimone Maurizio |
Ostetrico-ginecologica | Dott. Spina Alfio Dott.ssa Liberale Viola Dott.ssa Lomagno Mariella |
Servizi Ecografie : Diagnostica Ecografica
Apparecchiature moderne per l’indagine di ogni organo ed apparato
Una sonda, appoggiata alla pelle tramite interposizione di un gel acquoso, emette un fascio di ultrasuoni, una parte dei quali vengono riflessi e ricaptati dalla stessa sonda: il segnale risultante viene elaborato dall’apparecchiatura e produce l’immagine sullo schermo (bi o tridimensionale).
L’immagine viene valutata in tempo reale dal medico ed eventualmente riprodotta su supporto fotografico rilasciato al paziente.
E’ affidabile, immediata, veloce e assolutamente sicura, praticamente priva di controindicazioni.
Utilizziamo apparecchiature multidisciplinari, ecocolordoppler con sonde multifrequenza da 2.5 a 13 MHz e sonde endocavitarie che ci permettono di valutare in maniera approfondita innumerevoli patologie.
Per la maggior parte delle ecografie non occorre seguire nessuna preparazione tranne che per alcune come ad esempio Ecografia Addome, Ecografia Renale, Ecografia Vescica, Ecografia Prostata, Ecografia Transrettale.
Vai alle preparazioni
Servizi Ecografie : Generale
- degli organi addominali e pelvici (va eseguita una preparazione preliminare);
- delle parti molli superficiali in generale (sottocute, linfonodi etc…);
- delle articolazioni, delle componenti legamentose e dei muscoli;
- della tiroide e del collo in generale comprese le ghiandole salivari;
- del seno.
Servizi Ecografie : Pediatrica
Le indicazioni all’indagine ecografica riguardano tutte le patologie, sia congenite su base malformativa sia acquisite.
Tutti gli apparati addominali possono essere adeguatamente studiati tanto che, in mani esperte, l’ecografia è spesso l’unico esame necessario ai fini diagnostici.
Nel neonato vanno menzionati in particolare lo studio ecografico per la displasia congenita delle anche, lo studio delle displasie vascolari angiomatose con eco-colordoppler e lo studio del canale vertebrale per la valutazione dei disrasfismi spinali.
Oltre che per l’addome, l’ecografia trova applicazione nello studio delle patologie del collo, nelle patologie scrotali dei bambini maschi ed è inoltre indagine complementare allo studio radiografico delle patologie toraciche, in particolare di quelle pleuriche.
Servizi Ecografie : Ginecologica
In questo modo, grazie alla vicinanza agli organi genitali interni, è possibile ottenere informazioni più dettagliate rispetto alla sola ecografia pelvica addominale.
E’ infatti possibile visualizzare strutture delle dimensioni dell’ordine del millimetro e, tramite lo studio flusso metrico (Color/Power Doppler), diagnosticare le neoformazioni dell’apparato genitale, anche agli stadi iniziali.
Questo esame viene effettuato solitamente a completamento della visita ginecologica e può essere eseguito in ogni momento del ciclo mestruale o in menopausa.
E’ indicato in caso di dolore addominale o pelvico, nei sanguinamenti uterini anomali, in caso di gonfiore o senso di peso pelvico, nelle cisti ovariche, nelle tumefazioni uterine, polipi, malformazioni uterine, lesioni iperplastiche e neoplastiche dell’endometrio.
L’indagine è indolore e non richiede alcuna preparazione nè necessita del riempimento vescicale.
La paziente viene fatta sdraiare sul lettino ginecologico e la sonda ecografica, avvolta da un involucro sterile, viene introdotta in vagina in modo da esplorare i genitali interni.
L’esame dura in media 10 minuti. La paziente può seguire sul monitor ogni ogni fase dell’indagine e colloquiare con il medico che esegue l’indagine.
Presso il Centro Medico di Anzola Emilia si effettuano l’Isterosonografia per lo studio della mucosa endometriale e l’Isterosonosalpingografia per l’analisi della pervietà tuberica.
Servizi Ecografie :
Il Servizio ecografico può essere svolto anche a domicilio.