Vai al contenuto
OCULISTA : PRENOTA LA TUA VISITA CLICCA Qui


Consulenze specialistiche presso (oculista ):
- Dott.ssa Fornero Angela
- Dott.Zampaglione Curzio
- Dott.Mignone Umberto
- Dott. Brusasco Gustavo
SERVIZI / PRESTAZIONI rese dall’Oculista
- Perimetria computerizzata
- Sensibilità maculare
- Esame del campo visivo computerizzato e manuale
- Sensibilità retinica del Glaucoma
PRESTAZIONI ORTOTTICHE
- Visita e valutazione ortottica
- Screening dei 3 anni
- Studio della motilità oculare
- Schema di Hess
- Prova Prismi
- Riabilitazione del paziente ipovedente
- Riabilitazione del paziente ambliope
OCULISTICA: NOZIONI DI BASE
L’oftalmologia (o oculistica, oftalmoiatria) è la branca della medicina che si occupa di misurazione della vista, diprevenzione, diagnosi e terapia delle malattie dell’occhio e della correzione dei vizi refrattivi. Si tratta diuna delle discipline mediche più antiche.
MALATTIE DELL’OCCHIO L’OCULISTA RISPONDE

- CORNEA: infiammazione della cornea o Cheratite
- GLAUCOMA: subentra per lo più con pressione oculare interna elevata (a rischio di cecità senza trattamento medico);
- SCOTOMA: riduzione del campo visivo (per cui la vista risulta cancellata in alcune aree) causata da lesioni delle vie ottiche dalla retina ai centri visivi corticali;
- SINDROME DI HORNER: tipica triade di miosi, blefaroptosi ed enoftalmo.
- DALTONISMO
- EMERALOPIA
- DEGENERAZIONE MACULARE
- RETINA: distacco della retina, Azoor (Acute zonal occult outer retinopathy/Retinopatia esterna occulta locale acuta), retinite pigmentosa, Sindrome di Aicardi (Disfacimento del cervello,nel quale anche la retina è coinvolta)
- CORPO VITREO: Miodesopsie (Visione di corpi mobili, Sinchisi scintillante), Sollevamento del corpo vitreo (noto come distacco del corpo vitreo, ha come sintomo frequente la visione di corpi mobili)
- CORNEA: Cheratocono (Distrofia corneale caratterizzata da un elevato astigmatismo irregolare che impedisce una buona visione. In casi estremi necessita del trapianto di cornea).
- XEROFTALMIA: rientrano sotto questo termine i quadri clinici delle dislacrimie che provocano secchezza oculare. Tipica insieme alla xerostomia della sindrome di Sjogren
- OTTICA DELLA REFRAZIONE (misurazione dell’acuità visiva e dei vizi refrattivi e loro correzione tramite la prescrizione di occhiali, lenti a contatto (di competenza anche dell’ottico-optometrista ) o mediante chirurgia refrattiva (es correzione della curvatura della cornea tramite laser ad eccimeri), oppure tramite la saldatura di particolari lenti a contatto sulla cornea tramite particolari strumenti)
- MIOPIA
- IPEROPIA – IPERMETROPIA
- ASTIGMATISMO
- AMBLIOPIA
- ANISOMETRIA – ANISOMETROPIA
- CRISTALLINO (lussazione del cristallino)
- CATARATTA: perdita di trasparenza del cristallino
- AFACHIA: assenza del cristallino
- PRESBIOPIA
- MOBILITA’ OCULARE (prevalentemente di competenza dell’ortottista )
- SINDROME DI BROWN
- STRABISMO
- PARESI ABDUCENTE delle ciglia e della congiuntiva
- CONGIUNTIVITE
MALATTIE SISTEMICHE TRATTATE DALL’OCULISTA CHE POSSONO RIPERCUOTERSI DELL’OCCHIO
- ARTERITE TEMPORALE (definita anche Morbus Horton o arteriite macrocellulare). Si tratta di una vasculite che può portare alla cecità.
- DIABETE MELLITO: può rovinare quasi tutti i tessuti nell’occhio, più frequente però è la retinopatia diabetica.
- MORBO DI GRAVES-BASEDOW (ipertiroidismo du base autoimmune) che determina esoftalmo bilaterale con segno di Darlympe(retrazione della palpebra superiore) e segno di Graefe(ritardo della palpebra nel seguire il bulbo durante lo sguardo in basso)
- SINDROME DI SJOGREN (Sindrome Sicca) in cui si ha una connettivite autoimmune che determina Xeroftalmia e Xerostomia; può essere associata ad altre connettiviti(Lupus).
- ALTRE: occhio secco, occhio lacrimoso, congiuntiviti, congiuntivite allergica, congiuntivite gigantopapillare, Congiuntivite di origine batterica, Congiuntivite di origine virale
Questo sito o gli strumenti terzi da esso usati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento dello stesso. Accettando o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.Accetta Privacy & Cookies Policy