Oltre alle parti del corpo menzionate, possono manifestarsi altri sintomi nella bocca (ad esempio, gonfiore delle labbra o della lingua), nel viso e nella gola. La gravità delle reazioni allergiche può variare notevolmente da persona a persona, da una lieve irritazione allo shock anafilattico, una reazione allergica grave e potenzialmente fatale.
Ad esempio, l’allergia al nichel è una delle principali cause di dermatite da contatto. Questa allergia è spesso scatenata dall’uso di orecchini, orologi o dal contatto con altri oggetti metallici. Tuttavia, essendo un metallo comune nell’ambiente, l’allergia al nichel può essere causata anche dal contatto con oggetti di uso quotidiano (chiavi, monete, maniglie delle porte).
Tra le allergie alimentari, l’allergia alle uova è molto comune, soprattutto nei bambini. I sintomi più comuni sono: Orticaria, rinite allergica, problemi digestivi (ad esempio crampi, nausea e vomito), tosse e respiro corto.